Un incontro nato dal destino

Nel 1788, il marinaio inglese William Turner, sorpreso da una violenta tempesta nelle acque del Mediterraneo, approda su un’isola vulcanica avvolta da un’aura misteriosa e selvaggia. Qui incontra Rosa Corleno, rinomata produttrice di passito, custode di saperi antichi e conoscitrice profonda delle botaniche locali. Tra i due nasce un legame fatto di scambio e curiosità: Rosa gli dona una bottiglia del suo celebre vino e con essa una ricetta segreta, capace di infondere in un gin gli aromi e i profumi della sua terra. Da quell’incontro nasce l’ispirazione che avrebbe dato vita a Gin Niro.

Una storia che continua a vivere nel tempo

La storia di William e Rosa è molto più di un ricordo affascinante: è il cuore pulsante di Gin Niro, un distillato che unisce anima marinaresca ed essenza della terra, capace di trasportare in un viaggio tra storia e sapore. Ogni bottiglia custodisce la memoria di quell’incontro, la passione per la natura e la cura che contraddistingue il prodotto. La leggenda richiama i valori di ospitalità, scoperta e rispetto per il territorio, valori che fanno parte della filosofia aziendale che punta a mantenere viva la tradizione artigianale con un occhio alla sostenibilità e alla preservazione delle radici culturali.